I principali lavori di adeguamento previsti consistono nella realizzazione di varie opere edili di restauro quali la salvaguardia dall’umidità ascendente e discendente anche attraverso l’uso di malte speciali, opere di restauro strutturale di pilastri in c.a., la sostituzione di alcuni infissi nonché la tinteggiatura murale di varie aree e la rimozione di elementi in amianto (tettoie, serbatoi e condotti).
È stata pure prevista la realizzazione del nuovo ingresso studenti attraverso una nuova bussola studiata appositamente per proteggere l’ingresso dalle forti folate di vento a cui è frequentemente sottoposta.
Sono stati previsti anche numerosi interventi di adeguamento alle norme per l’accesso ai diversamente abili, attraverso l’eliminazione di scale, la realizzazione di un nuovo servizio igienico presso la palestra e l’adeguamento degli accessi. Per quanto riguarda l’adeguamento alle norme si sicurezza e antincendio è stato prevista la realizzazione di due nuove scale antincendio, la compartimentazione di varie aree secondo le prescrizione di legge e l’adeguamento dell’impianto di estinzione antincendio realizzando anche un nuovo gruppo pompe.
Dal punto di vista impiantistico è prevista la sostituzione integrale dell’impianto di riscaldamento completo di serbatoio per il gasolio, centrale termica, condotte, radiatori e ventilconvettori. È prevista pure la realizzazione di nuovo gruppo di pressurizzazione per l’impianto idrico igienico-sanitaria, l’adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione integrando pure una unità UPS.