L’incarico ha comportato il ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Esecuzione relativo all’intervento di adduzione idraulica dell’impianto di sollevamento alla traversa di S’Isca Rena all’invaso del Mulargia, costituente il 3° Lotto delle opere per il collegamento Basso Flumendosa – Invaso sul Mulargia.
I lavori svolti hanno riguardato la realizzazione di una condotta unicursale in acciaio con i relativi interventi accessori, consistenti in opere in linea (sfiati, scarichi, sezionamenti, derivazioni), attraversamenti (stradali e fluviali), impianto di protezione catodica, l’opera di restituzione nell’invaso del Mulargia (con strada di accesso), le canne piezometriche.
Oltre ai sopralluoghi costanti e sistematici presso tutte le aree d’intervento (193 sopralluoghi), l’attività del CSE ha visto il controllo di tutte le imprese che hanno partecipato al processo costruttivo. In particolare l’ufficio del CSE, su segnalazione dell’Appaltatore, ha provveduto preliminarmente a verificare i POS e la documentazione attestante la regolarità in materia di sicurezza di tutte le imprese che sarebbero state impegnate in cantiere.
Preliminarmente si è provveduto inoltre ad incontrare i relativi referenti (Datore di Lavoro, RSPP, Capocantiere) per illustrare loro le criticità del cantiere e concordare le misure per il coordinamento con le altre imprese interessate. L’attività di coordinamento svolta ha visto l’emissione da parte del CSE di 36 Azioni di Coordinamento (art. 92 comma 1 lett. a) del D. Lgs. 81/08, già art. 5 comma 1 lett. a) del D.Lgs 494/96) e 45 comunicazioni alle imprese (integrazioni documentali, solleciti, attività di coordinamento, ecc.).