Il progetto della scuola rientra tra gli interventi che il Comune di Villasimius ha operato nel proprio territorio a favore dell’istruzione della propria popolazione scolastica.
Tutto l’insieme dei servizi scolastici si articola attorno a due piazze: una prima che si affaccia direttamente sulla via Botticelli, una seconda che si affaccia sulla via Leonardo da Vinci, piazze concepite come accoglienza e compenetrazione degli spazi urbani del Comune di Villasimius all’interno dello spazio progettato.Il complesso scolastico è stato progettato prevedendo che le zone delle aule siano quelle più esposte all’influsso benefico dei raggi solari. Si è previsto nel contempo un sistema di pensiline e piastre di coperture atte a proteggere gli ambienti da fenomeni di abbagliamento e di surriscaldamento delle superfici esposte all’irraggiamento solare nei mesi estivi.
I sistemi costruttivi sono stati studiati applicando i principi dell’ecosostenibilità e della bioarchitettura per la massimizzazione dell’uso di energia naturale rispetto a quella artificiale. Grazie ad essi assistiamo a un risparmio di risorse energetiche non indifferente e ad un minore inquinamento acustico e ambientale.
La Tecnolav Engineering Srl ha svolto l’incarico in Raggruppamento Temporaneo di Professionisti nel ruolo di capogruppo.
Il Raggruppamento, oltre alla progettazione, direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza dei lavori relativi al primo stralcio funzionale, ha redatto anche il progetto preliminare generale per un importo complessivo di lavori di Euro 6.534.909,88.