Gli interventi ritenuti necessari riguardano la sistemazione dell’area prospiciente l’ingresso lato sud della grotta, opere di ri-naturalizzazione dell’interno delle grotte, la messa in sicurezza dell’alveo del rio San Giovanni all’interno del monumento naturale e il completamento dell’i impianto di illuminazione, sia la componente di servizio che la componente ad effetto scenografico all’interno delle grotte.
Si prevede inoltre il recupero strutturale e la riqualificazione dei fabbricati limitrofi all’ingresso sud delle grotte (ex mulino risalente alla seconda metà dell’800) al fine di realizzare strutture ricettive, del tipo ostello della gioventù, per gruppi sportivi quali speleologi, arrampicatori e altri.