Gli interventi da effettuarsi hanno riguardato il Completamento di Viale Viarengo mediante realizzazione di nuova struttura stradale, inclusi marciapiede, sottoservizi e accessi alle proprietà private, con pavimentazione in cls architettonico, il rifacimento pavimentazione stradale Viale Pertini mediante nuova struttura stradale e nuova pavimentazione in asfalto, compreso rifacimento dei sottoservizi ove necessario nonché il rifacimento, con pavimentazione in pietra, del vico VI V.E.
È stata prevista inoltre la riqualificazione Piazza Gramsci con recupero e valorizzazione dello spazio comunale adiacente, incluso il cortile della Casa Petromilli con sistemazione a verde e giochi d’acqua e riqualificazione della facciata del Municipio prospiciente la piazza stessa.
Per il parco Riola, oltre alla sistemazione dei sentieri esistenti si provvederà alla realizzazione di un’Area Sport-Avventura, compresa fra il ponte pedonale “Su Delegau” e l’Anfiteatro comunale, costituita da un percorso salute-fitness con piazzole di sosta con attrezzi e da un parco avventura. Gli interventi riguarderanno inoltre la realizzazione di un’Area Cultura, sita tra l’anfiteatro comunale e il Mulino Licheri, con realizzazione di un percorso espositivo, illuminazione e giochi d’acqua. Si provvederà infine alla messa a norma dell’anfiteatro comunale esistente e al recupero ruderi antico mulino per realizzazione nuovi spazi espositivi.
Gli interventi previsti in progetto sono stati sviluppati con l’obiettivo di raggiungere i massimi livelli di sicurezza per gli utenti di tutte le aree interessate. La scelta dei materiali e degli ingombri dei vari elementi deriva da scelte progettuali basate sui principi dell’economia di gestione, estetica, funzionalità e rispondenza ai vincoli imposti sulle varie aree.