Riqualificazione via S. Antioco e via S. Antonio – Gavoi

L’intervento si inserisce in un ampio programma di riqualificazione del paese di Gavoi, cominciato con la valorizzazione del Centro Storico. Il progetto riguarda il rifacimento della pavimentazione stradale nel centro storico e la creazione di una nuova piazza urbana, in un terreno sottostante la chiesa di Sant’Antioco. Si è privilegiato l’utilizzo di materiali e di tecniche costruttive che si rifanno alle tradizioni locali o che ben si armonizzano con le preesistenze. Per la realizzazione delle pavimentazioni stradali (Via Aspromonte-Via Mastio-Via Martini- Via Sant’Antonio – Via Santa Croce) si è optato per l’utilizzo di tozzetti  di granito tagliati a spacco e ciottoli di fiume, nel rispetto delle tradizioni costruttive locali.

La nuova piazza è stata invece realizzata portando la quota del terreno a quella dell’attuale accesso su via Sant’Antioco. Il nuovo piano di calpestio giace interamente alla stessa quota e poggia, su un lato, alla roccia che lambisce il contrafforte della Chiesa di Sant’Antioco e sugli altri lati è arretrata di qualche metro rispetto al muro in pietrame che lambisce via Azuni, via Cagliari e via Sant’Antioco. Una scarpata verde, arricchita con piante fiorite, riveste il dislivello tra il muro in pietrame esistente e il piano della piazza. I punti di accesso sono due: da via Sant’Antioco e da via Azuni.. La pavimentazione della piazza è stata realizzata in lastre di granito colore giallo paglierino con diverse lavorazioni di superficie. Nell’angolo tra via Cagliari e via Sant’Antioco è stato realizzato un “gioco d’acqua”: lungo la scarpata scorre infatti, su un piano inclinato di granito grigio fiammato, una lama d’acqua. L’impianto di illuminazione è stato realizzato con luci radenti per dare una sensazione soffusa e di intimità e per valorizzare le caratteristiche architettoniche dell’intervento.

La Tecnolav ha svolto l’incarico in Raggruppamento con la So.Tec Srl.

Translate »