Servizio di supporto operativo alle direzioni lavori di Italferr per la realizzazione di varie tratte ferroviarie per l’ampliamento dell’anello di Palermo 

La direzione lavori lavori riguarda le tratte: Nuova Napoli – Bari (tratta Napoli Cancello; Cancello – Frasso Telesino; Frasso – Telese; Telese – Vitulano; Apice – Hirpinia)

L’Accordo Quadro individua le prestazioni di supporto specialistico per la società Italferr relativamente alla gestione/controllo/sorveglianza della realizzazione delle opere nel rispetto della normativa vigente, in conformità al progetto approvato, alle specifiche tecniche di costruzione ed al programma generale di realizzazione, per ogni prestazione è stato sottoscritto un singolo Contratto Applicativo.

I contratti hanno riguardato diverse regioni :

• Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna,

• Toscana, Lazio, Marche

• Campania, Puglia, Sicilia.

Le prestazioni consistono nel supporto a Italferr delle seguenti attività insieme alla contestuale elaborazione dei relativi documenti:

  • verifiche sul rispetto degli adempimenti di legge in materia di lavori pubblici applicabili all’appalto o commessa;
  • predisposizione di atti di gestione contrattuale (verbali per la consegna lavori, le eventuali sospensioni, riprese ed ultimazioni, ecc.);
  • predisposizione degli atti contabili necessari all’emissione del SAL;
  • raccolta, classificazione, archiviazione e remotizzazione della documentazione di commessa, nel rispetto delle regole aziendali mediante l’utilizzo del sistema PDM per la gestione informatizzata di tutti gli elaborati /documenti prodotti;
  • verifica dell’avanzamento fisico della realizzazione delle opere/impianti di competenza, sulla base di sopralluoghi del programma lavori di riferimento ed in coerenza con le prescrizioni contrattuali;
  • partecipazione alle attività di verifica, lavorazioni, prelievi dei materiali e invio degli stessi per l’esecuzione delle prove di laboratorio, di collaudi in officina o stabilimento, anche di apparati elettrici;
  • esecuzione di sopralluoghi in cantiere con registrazione sui documenti societari o nel modello informativo degli adempimenti svolti. Esecuzione del prelievo dei campioni di cls ed acciaio  da inviare al laboratorio prove autorizzato;
  • verifica del rispetto delle prescrizioni contrattuali e normative inerenti la regolarità contributiva, previdenziale e assicurativa
  • redazione dell’istruttoria di proroga;
  • verifica avvenuta apertura posizioni previdenziali/assicurative;
  • verifica pagamenti dei subaffidatari dell’appaltatore;
  • verifica del rispetto delle prescrizioni contrattuali del sistema qualità mediante partecipazione alle fasi di controllo previste nei PCQ, registrazione dell’attività sull’apposito modulo “ Verbale di sopralluogo in cantiere”; verifica del superamento collaudo dei materiali;
  • supporto alla verifica del dossier qualità dell’opera;
  • verifica dei documenti che accompagnano le forniture di materiali e impianti;
  • gestione dei materiali di fornitura RFI;
  • gestione interferenze con l’esercizio ferroviario;
  • predisposizione del Certificato di esecuzione dei Lavori;
  • relazione a struttura ultimata
  • predisposizione Relazioni Riservate inerenti le riserve avanzate dall’appaltatore;
  • predisposizione stato di consistenza dei lavori e delle opere in caso di risoluzione del contratto;
  • acquisizione e archiviazione documentazione fotografica delle opere.
  • Attività di supporto alla redazione e ala verifica di elaborati  tecnici che  per aggiornamento/adeguamento  del progetto costruttivo, predisposizione nuovi prezzi, supporto verifica e redazione di  elaborati grafici, relazioni, computi e stime progetti esecutivi;
  • Supporto alla individuazione delle proposte di risoluzione delle NC e alla verifica delle proposte di risoluzione delle NC;
  • Le attività di supporto alla redazione di elaborati tecnici riguardano: redazione di elaborati specialistici contenenti applicazioni di calcolo, documenti di sintesi tecnico- descrittiva, elaborati grafici, computi e stime, W.B.S., capitolati speciali, studio dei tracciati ferroviari e stradali per i livelli di progettazione esecutiva o di variante. Nello specifico gli elaborati riguardano i seguenti abiti:
  • Corpo stradale, ferroviario e opere di linea;
  • Opere d’arte maggiori e minori;
  • Interferenze con pubblici servizi;
  • Gallerie artificiali e naturali nonche manufatti di interconnessione;
  • Rilevati e trincee;
  • Opere e sistemazioni idrauliche connesse alla progettazione di infrastrutture ferroviarie e stradali e di opere civili;
  • Elaborati geotecnici;
  • Tracciati ferroviari;
  • Fabbricati di stazione, civili ed industriali;
  • Computi metrici estimativi;
  • Stime e perizie;
  • WBS;
  • Capitolati speciali e specifiche tecniche prestazionali;
  • Attività istruttoria riguardate il supporto specialistico finalizzato alla verifica e controllo degli elabori tecnici relativi ai livelli di progettazione definitiva ed esecutiva delle opere civili e delle infrastrutture ferroviarie e stradali, compresi i tracciati. La verifica tecnica riguarda gli elaborati in prima emissione e/ o revisioni successive. L’attività di supporto alla revisione degli elaborati tecnici  è effettuata redigendo i necessari rapporti di verifica di progettazione.
Translate »