RSPP esecuzione del collegamento meccanizzato fra l’aerea della Stazione Ferrovia della città di Siena e l’Antiporto di Camollia

Il lavoro ha riguardato l’esecuzione su terreno in pendio del collegamento meccanizzato fra l’area della Stazione Ferroviaria della città di Siena e l’Antiporto di Camollia.

Il progetto include la sistemazione del terreno sede del collegamento e dell’area immediatamente circostante. Al momento dei lavori, il collegamento partiva dal parcheggio seminterrato della stazione ferroviaria, attraversava l’asse viario parallelo alla Stazione che conduce verso il centro città; percorreva un tratto, al coperto, interno ad un edificio commerciale (lineare) parzialmente costruito, e risaliva in linea retta lungo il pendio della collina secondo una pendenza che interseca diagonalmente le linee di livello, con arrivo nei pressi dell’Antiporto.

Il collegamento in progetto, coperto, si compone di n. 4 coppie di scale mobili della capacità teorica di 9.000 persone/ ora con inclinazione di 30° e di n. 3 coppie di tappeti mobili della stessa portata teorica con inclinazione max. di 10°. Una delle tre coppie di tappeti servirà da collegamento di partenza dal parcheggio della Stazione fino al livello dell’Edificio Commerciale, da cui, con opere non comprese nel presente appalto, si dipartiranno ulteriori tre collegamenti che si riallacceranno alla seconda parte, superiore, del presente progetto. La continuità del collegamento, all’interno dell’Edificio Commerciale, verrà completata da un tappeto e due scale mobili di competenza della Policentro.

Per la predisposizione del terreno sono previsti scavi e movimenti di terra per oltre 10.000 mc. con un eccesso di terra da portare a discarica di circa mc. 3000.

Le strutture portanti delle scale e dei tappeti risultano in cemento armato con piastra di fondazione, parte di tipo diretto, e parte poggiante su pali trivellati di 500 mm. e micropali da 250 mm. Sono anche state previste opere di sostegno dei rilevati lato monte mediante strutture tipo “berlinese” che consentono lo scavo a valle in condizioni di sicurezza. L’ opera viene inoltre completata in corrispondenza dell’Antiporto di Camollia, con la costruzione dell’ambiente biglietteria e del terminale di arrivo, su diaframmi di contenimento del terreno, rifinite con strutture in vetro ed impianti. È stata costruita inoltre la rete di fognatura ed è stata sistemata a verde della zona interessata

Translate »